Ardea Editrice

Valutazione Secondo Quadrimestre | Strumenti e griglie per tutte le materie

Introduzione

La valutazione del secondo quadrimestre è un momento chiave per monitorare i progressi degli alunni nella scuola primaria. Con la Legge n. 150/2024 e l’Ordinanza Ministeriale n. 3/2025, il sistema di valutazione si aggiorna con giudizi sintetici per una maggiore chiarezza.

Obiettivi e Criteri di Valutazione

La valutazione ha una funzione formativa e orientativa, permettendo di:

    • Monitorare i progressi degli studenti.

    • Personalizzare i percorsi didattici.

    • Coinvolgere famiglie e alunni nel processo educativo.

I giudizi sintetici adottati sono: Ottimo, Distinto, Buono, Discreto, Sufficiente, Non sufficiente. La valutazione considera:

    • Padronanza dei contenuti disciplinari.

    • Applicazione delle conoscenze.

    • Uso del linguaggio specifico.

    • Autonomia e continuità nell’apprendimento.

    • Capacità di rielaborazione personale.

Valutazione In Itinere e Personalizzata

I docenti raccolgono dati attraverso osservazioni e verifiche, adattando la programmazione alle necessità degli alunni. Per studenti con BES, DSA o disabilità certificata, si adottano strategie specifiche nei PEI e PDP.

Documento di Valutazione e Promozione

Il documento di valutazione include:

    • Giudizi sintetici per ogni disciplina.

    • Valutazione del comportamento.

    • Indicazioni per il miglioramento.

La promozione alla classe successiva considera l’intero percorso dell’alunno, con la non ammissione decisa solo in casi eccezionali e comunicata tempestivamente alle famiglie.

Conclusione

La valutazione del secondo quadrimestre è uno strumento essenziale per supportare l’apprendimento e valorizzare ogni studente. Il nuovo sistema garantisce trasparenza ed efficacia, coinvolgendo attivamente famiglie e alunni nel processo educativo.

SCARICA GRATUITAMENTE “VALUTARE OGGI”

 

VALUTAZIONE Ardea 2025

SCARICA QUI

Lascia la tua mail per ricevere il link di download