L’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria si arricchisce enormemente quando viene collegato a momenti significativi dell’anno scolastico. Tra questi, la Pasqua è un’occasione perfetta per introdurre nuovi vocaboli, stimolare l’interesse dei bambini e proporre attività coinvolgenti e multisensoriali.
Lavorare sulle parole e sui simboli pasquali in inglese consente di rafforzare il lessico tematico, promuovere l’ascolto e la pronuncia corretta e sviluppare competenze comunicative in modo naturale. Grazie alla ricorrenza, i bambini sono già motivati e curiosi, e sono più propensi ad apprendere nuovi termini in modo divertente.
In questo articolo troverai un ampio ventaglio di parole pasquali in inglese, attività pratiche da fare in classe, lavoretti, canzoni e giochi per rendere la lezione stimolante e memorabile.
Perché insegnare il lessico pasquale in inglese
Introdurre il vocabolario pasquale nella scuola primaria ha molti vantaggi:
- Aggiunge varietà e freschezza alle lezioni di inglese
- Rafforza l’associazione tra parole e immagini, facilitando la memorizzazione
- Permette di praticare l’ascolto e la produzione orale in un contesto familiare
- Coinvolge più canali di apprendimento (vista, udito, movimento, manualità)
- Si presta ad attività interdisciplinari (arte, religione, italiano, motoria)
Il segreto per un apprendimento efficace è coinvolgere i bambini emotivamente: collegare la lingua a momenti di festa, gioco e creatività aumenta l’interesse e la partecipazione.
Parole pasquali in inglese da insegnare
Ecco una selezione di vocaboli semplici e ricorrenti, perfetti per la scuola primaria:
Simboli principali
- Easter → Pasqua
- Egg → Uovo
- Easter egg → Uovo di Pasqua
- Chick → Pulcino
- Bunny → Coniglietto
- Rabbit → Coniglio
- Lamb → Agnello
- Cross → Croce
- Basket → Cestino
- Nest → Nido
- Flower → Fiore
- Butterfly → Farfalla
- Sun → Sole
- Rainbow → Arcobaleno
- Bell → Campana
- Chocolate → Cioccolato
- Spring → Primavera
Azioni legate alla Pasqua
- To paint → dipingere (es. uova)
- To hide → nascondere
- To find → trovare
- To hunt → cercare (es. “egg hunt”)
- To eat → mangiare
- To share → condividere
- To sing → cantare
- To smile → sorridere
Attività per insegnare le parole pasquali
Flashcards illustrate
Creare o scaricare carte illustrate con i vocaboli pasquali in inglese. Mostrare le immagini, pronunciare la parola, far ripetere. Si possono usare per:
- Memory
- Tombola
- Giochi di abbinamento parola-immagine
- Caccia al tesoro in classe
- Attacca la parola al disegno
Mini-libri pasquali
Ogni bambino crea un piccolo libretto con 6–8 pagine, ognuna dedicata a una parola di Pasqua. Ogni pagina avrà la parola in inglese, la traduzione e un disegno.
Cestino delle parole
In un cestino si inseriscono le parole scritte su cartoncini. Ogni bambino pesca una parola e deve mimarla, disegnarla o usarla in una frase semplice.
Acrostici in inglese
Scrivere la parola EASTER in verticale e far completare con una parola o una frase per ogni lettera. Esempio:
- E – Eggs
- A – Animals
- S – Spring
- T – Tulips
- E – Enjoy
- R – Rainbow
Pagine da colorare con parole
Stampare disegni pasquali con le parole corrispondenti in inglese. Mentre colorano, i bambini ripetono e ascoltano la pronuncia.
Lavoretti pasquali in inglese
I lavoretti offrono l’occasione perfetta per associare parola e azione, e consolidare il vocabolario appreso.
Easter egg cards
Biglietti a forma di uovo, da decorare e personalizzare con la scritta “Happy Easter!”. All’interno, si può scrivere un messaggio semplice in inglese.
Bunny masks
Mascherine da coniglietto, con etichette delle parti del viso (ears, eyes, nose, whiskers). Ideale per praticare lessico e seguire istruzioni in lingua.
Vocabulary wheel
Una ruota divisa in spicchi, ognuno con una parola e un disegno pasquale. I bambini la girano e dicono il nome dell’elemento in inglese.
Cestini in carta
Realizzare piccoli cestini da riempire con ovetti disegnati, ciascuno etichettato con un vocabolo imparato.
Canzoni di Pasqua in inglese
La musica è perfetta per aiutare la memorizzazione dei vocaboli. Ecco alcune canzoni semplici da trovare su YouTube o Spotify:
- “Easter Bunny Song”
- “Hop Little Bunny”
- “The Easter Song”
- “Little Peter Rabbit”
- “Easter Eggs Everywhere”
I bambini possono imparare i gesti, cantare in gruppo e associare parole a movimenti.
Giochi pasquali in inglese
Easter egg hunt
Organizzare una caccia alle uova con indizi o biglietti scritti in inglese. Ogni bambino trova un uovo con una parola all’interno da leggere ad alta voce.
What’s in the basket?
Si mostra un cestino con oggetti pasquali. I bambini devono ricordare gli oggetti e nominarli in inglese. Variante: memory game con oggetti nascosti.
Simon says – Easter edition
Una versione a tema del gioco “Simon says” usando vocaboli pasquali:
“Simon says: draw a bunny”, “Find something yellow!”, “Act like a chick!”
Bingo pasquale
Creare cartelle bingo con immagini e parole. L’insegnante dice le parole in inglese e i bambini coprono le caselle corrispondenti.
Collegamenti interdisciplinari
Arte e immagine
Colorare, disegnare e ritagliare simboli pasquali, accompagnati dal nome inglese.
Italiano
Confronto tra parole italiane e inglesi. Attività bilingue: traduzioni, mini-dizionari, cruciverba misti.
Musica
Imparare le canzoni pasquali in lingua. Ritmo, coreografia, ascolto attivo.
Religione
Per chi lavora su contenuti religiosi, si possono usare parole come cross, resurrection, light, hope.
Educazione civica
Collegare Pasqua a temi come peace, respect, kindness attraverso parole e immagini.
Inclusività
Per i bambini con difficoltà di apprendimento o linguistiche:
- Usare immagini grandi e colorate
- Offrire audio con pronuncia chiara
- Usare giochi multisensoriali
- Proporre attività a coppie o piccoli gruppi
- Ripetere i vocaboli con modalità diverse (canto, disegno, gioco)
Conclusione
Pasqua è un momento perfetto per rendere l’inglese più vivo, concreto e gioioso. Attraverso parole, simboli, lavoretti, canzoni e giochi, i bambini possono imparare in modo naturale e divertente, sviluppando un legame positivo con la lingua.
Parlare di Pasqua in inglese non significa solo tradurre vocaboli, ma immergersi in un’atmosfera di colori, suoni ed emozioni, arricchendo il percorso educativo con nuove parole da portare nel cuore.
Resta aggiornato
Non perdere nemmeno un articolo iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti alla nostra pagina Facebook.
Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @ardeaeditrice